La sfida di educare in rete.

Il progetto Study Aid mira a offrire un supporto educativo completo ai giovani di età compresa tra gli 11 e i 17 anni.

Attraverso laboratori digitali, laboratori di integrazione sociale, aiuto allo studio e sostegno alle BES, il progetto mira a fornire un’ampia gamma di servizi per sostenere lo sviluppo e l’apprendimento dei giovani. Inoltre sono previsti dei laboratori STEM per le disuguaglianze di genere.

Grazie alla sua vasta gamma di servizi, Study Aid si impegna a preparare i giovani alla vita adulta, al mondo del lavoro e all’autoimprenditorialità.

I Laboratori

laboratori
DIGITALI

Diventa un esperto di computer, coding e new media!

laboratori
INTEGRAZIONE
SOCIALE

Facciamo squadra con giochi e attività super divertenti!

aiuto
allo studio

Studiare non è mai stato così facile con il nostro aiuto.

sostegno bes
per l’apprendimento

Imparare senza barriere grazie ai nostri strumenti speciali.

accompagnamento
al lavoro e
autoimpresa

Preparati al futuro con percorsi su misura per te.

lab STEM per le
diseguaglianze
di genere

Scopri il tuo talento nella scienza al di là degli stereotipi.

laboratori
DIGITALI

Diventa un esperto di computer, coding e new media!

laboratori
INTEGRAZIONE
SOCIALE

Facciamo squadra con giochi e attività super divertenti!

aiuto
allo studio

Studiare non è mai stato così facile con il nostro aiuto.

sostegno bes
per l’apprendimento

Imparare senza barriere grazie ai nostri strumenti speciali.

accompagnamento
al lavoro e
autoimpresa

Preparati al futuro con percorsi su misura per te.

lab STEM per le
diseguaglianze
di genere

Scopri il tuo talento nella scienza al di là degli stereotipi.

Partnership

Informazioni e Contatti

Potrete richiedere informazioni sul progetto e sulle iscrizioni ai seguenti contatti:

Oratorio Giovanni Paolo II
Via Principessa Elena, 15
Torchiarolo 72020 (BR)

Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore – finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU- ANNUALITA’ 2022 – CUP E84C22002040004