Ultimi giorni per l’iscrizione ai corsi di alfabetizzazione digitale di GOL!
Ascla Admin2024-03-28T14:31:05+01:00Partecipa alla prima fase e preparati per il futuro digitale entro il 15 dicembre!
Partecipa alla prima fase e preparati per il futuro digitale entro il 15 dicembre!
L’avvio del Programma GOL rappresenta un passo significativo verso la costruzione di un futuro del lavoro più dinamico, competitivo e orientato al digitale, contribuendo così al progresso complessivo del Paese.
È tutto pronto per l’evento "Job to Meet - Happening del Lavoro" parte essenziale del progetto “Made in Casarano” inserito nel programma Punti cardinali della Regione Puglia, che si terrà a Casarano dal 2 al 10 Ottobre presso il Palazzo D'Elia in via Pendino n. 2 di cui siamo partner.
Il prossimo Job Day, organizzato da Ascla e intitolato "I mestieri della moda," è alle porte e rappresenta un'opportunità imperdibile per coloro che desiderano inserirsi o avanzare in questo affascinante settore.
ASCLA è protagonista di una mostra dal titolo "Costruttori di futuro" al Meeting di Rimini 2021, insieme ad altre cinque opere presenti su tutto il territorio nazionale, che favoriscono l'inclusione lavorativa e sociale di soggetti fragili.
Il valore delle tradizioni come occasione di nuove strade per il futuro. Non solo il recupero delle tradizioni popolari come elemento fondamentale del patrimonio culturale immateriale pugliese ma anche una strada per ritrovare professioni scomparse che possono scrivere un nuovo futuro per le giovani generazioni. Da una collaborazione tra PugliArmonica di Graziano Cennamo, associazione impegnata da sempre nella valorizzazione delle tradizioni e ASCLA – Associazione Scuole e Lavoro, leader nella formazione, di Giuseppe Negro nasce un progetto ambizioso ricco di opportunità.
Welfare to work è il principale strumento di formazione che la Regione Puglia mette in campo allo scopo di accrescere le competenze dei cittadini pugliesi in difficoltà occupazionale (disoccupati percettori di ammortizzatori sociali, disoccupati privi di sostegno economico con reddito Isee superiore a 3000 euro, disoccupati inseriti in accordi di ricollocazione, lavoratori in cassa integrazione per cessata attività, beneficiari della misura “Lavoro minimo di cittadinanza”). ASCLA, come ente accreditato all’erogazione della formazione sul territorio regionale, propone un catalogo di oltre 100 corsi di formazione tra i quali i beneficiari, attraverso i Centri per l'Impiego di riferimento, possono scegliere il proprio [...]
I giovani alla scoperta dei mestieri del made in Italy Venerdì 1 luglio 2016 alle ore 19.00 presso la Dimora del Lavoro di SALVE (S.S. 274) si è svolto IO LAVORO IN BOTTEGA, evento organizzato da ASCLA e dedicato alle Botteghe di Mestiere e dell'innovazione, progetto nazionale di ItaliaLavoro. L'esperienza vede ASCLA come soggetto promotore con ben sette botteghe selezionate che coinvolgono in totale 65 aziende salentine e 70 tirocinanti.Le “Botteghe” sono frutto del raggruppamento settoriale, di filiera o di artigianato digitale nei settori del Made in Italy. In particolare quelle promosse da ASCLA riguardano i seguenti comparti: gastronomia, ristorazione, pasticceria, [...]
ASCLA ha da tempo avviato una collaborazione stabile con Confartigianato Imprese Lecce mediante la costituzione dell’associazione FormaImprese che fornisce alle aziende servizi formativi e consulenza personalizzata e di qualità. In seguito alle numerose e importanti novità a favore degli artigiani e delle piccole imprese in materia di ammortizzatori sociali e politiche attive del lavoro abbiamo pensato di organizzare l'evento informativo dal titolo «Ammortizzatori sociali e politiche attive del lavoro: opportunità per l’artigianato e per le piccole imprese». L’iniziativa è promossa da Confartigianato Imprese Lecce, in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti di Lecce, l’Ordine dei consulenti del lavoro della provincia [...]
L’Associazione Scuole e Lavoro (ASCLA) è un’associazione senza fine di lucro che opera dal 2002 nel campo della formazione professionale.
Percorsi formativi dedicati ai giovani e sviluppati con il principio di stimolare curiosità e creatività.
Corsi progettati per adattarsi alle esigenze di riqualificazione e abilitazione necessarie alla persona adulta.
Attività dedicate alla formazione del personale aziendale.
Offriamo servizi specifici dedicati a colmare il gap tra la fase post-formativa e quella di ricerca del lavoro.
Ci prendiamo cura del nostro territorio attraverso iniziative mirate alla salvaguardia dell’ambiente, del lavoro e del tessuto sociale.
Ascla Admin2024-11-05T09:46:02+01:00Novembre 5th, 2024|Ttags: Batterie Ecologiche|
Ascla Admin2024-10-08T15:11:49+02:00Ottobre 8th, 2024|Ttags: Batterie Ecologiche|
Ascla Admin2024-08-02T11:48:23+02:00Agosto 2nd, 2024|Ttags: Servizio Civile|
Ascla Admin2024-07-29T15:25:37+02:00Luglio 29th, 2024|Ttags: IFTS, Logistica|
Ascla Admin2024-10-02T10:49:26+02:00Luglio 24th, 2024|
Copyright © 2002 - 2025 | ASCLA Società Cooperativa Impresa Sociale
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Politiche di Privacy ed i Termini di Servizio di Google.